Questa nonnina fa un pane spettacolare e vi posso assicurare che la sua procedura è quella antica ed esatta per forno elettrico. La vera antica ricetta del pane: Guarda il video La vera antica ricetta del pane: procedura antica di Massimo Falsetta

Questa nonnina fa un pane spettacolare e vi posso assicurare che la sua procedura è quella antica ed esatta per forno elettrico. La vera antica ricetta del pane: Guarda il video La vera antica ricetta del pane: procedura antica di Massimo Falsetta
Sono i gradi di cottura della carne: Dalla succulenta che litiga col coltello, a quella ben cotta, ben grigliata e dai stravolgenti profumi di brace. I sei gradi di cottura della carne, e la domanda nasce spontanea, “Al sangue o ben cotta?” questo il dilemma davanti a un menu di carne, ci siamo sentiti rivolgere questa domanda. Eppure non esistono …
Il ciambellone allo yogurt: gustoso, economico, facile e veloce Quante volte ti capita di vedere in frigo yogurt che i tuoi figli non mangiano? La scadenza è vicina? I tuoi figli al supermercato li comprano in abbondanza senza regolarsi o guardare neanche la data di scadenza, ed allora tu apri il frigo e li hai per giorni davanti gli …
Spaghetti alla carbonara: la vera ricetta.. Sfatiamo alcuni tabù, false affermazioni e ingredienti fantasiosi. Qualche cenno storico: Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto caratteristico del Lazio, e più in particolare di Roma preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso. È un dato di fatto che la carbonara non venga citata nel classico manuale di cucina romana di Ada Boni, edito nel …
I fiori di zucca , penserai che non hanno particolari proprietà nutritive.. E invece non è proprio così. Anche i fiori sono ricchi di nutrienti, come sali minerali e vitamine. E’ un alimento tipico della stagione primaverile e di quella estiva, non ci penserai mai, ma tu non mangi solo i frutti di una pianta: anche i fiori possono essere cucinati …
Il pane integrale: ecco come farlo a casa Salva letteralmente il nostro organismo, potete farlo a casa tranquillamente con un risultato ottimo. Il pane totalmente fatto con farina integrale comporta alcune difficoltà di preparazione proprio nella fase di lievitazione, minore rispetto a quella ordinaria, ma il risultato sarà però quello di un ottimo pane, morbido e con le numerose proprietà …
Gli spaghetti alla Carrettiera: ricetta Semplice e gustosa questa ricetta ricorda il sole delle nostre coste e il fresco dei nostri monti. Gli spaghetti alla carrettiera sono un cult del sud-Italia, ma ne esistono svariate ricette è una su tutte diventa la più usata, appunto alla siciliana, ma gli stessi prendono il nome dagli antichi carrettieri, cosi volendo assaporare la …
Orecchiette alla Molinette: Semplice e gustoso. con video.. Questa puntata bellissima di una rubrica curata da Ettore Bonanno, girata presso il Grand Hotel Balestrieri. Orecchiette alla molinette un piatto gustosissimo, guarda il video.. L’ingrediente forte di questa ricetta è sicuramente la zucca, a seguire il gambero e il curry. Le origini della coltivazione della zucca sono incerte. Orecchiette alla …
Pitta nchiusa o ‘mpigliata: La tradizione Calabrese alla conquista del mondo Pitta nchiusa o ‘mpigliata: Le tradizioni del sud, Catanzaro e Cosenza le province di nascita, uno dei più antichi dolci ….. La pitta nchiusa o ‘mpigliata è un dolce tipico calabrese, originario di San Giovanni in Fiore ma molto diffuso in tutta la provincia di Cosenza, preparato …
Pastiera napoletana: la ricetta dello chef Vi spiego la mia ricetta per una pastiera bella e gustosa, con tutti gli accorgimenti professionali. Pastiera napoletana: La leggenda, che vuole la sirena Partenope creatrice di questa delizia, deriva probabilmente dalle feste pagane e dalle offerte votive del periodo primaverile. In particolare la leggenda è probabilmente legata al culto di Cerere le cui …